TOPINAMBÙR, NEL TREVIGIANO PRODUZIONE E PREZZI STABILI

Condividi

Una stagione all’insegna della stabilità per il topinambùr: l’ortaggio gode di un consumo costante di affezionati consumatori. La produzione ed i prezzi (attorno ai due euro al chilo) si mantengono sui livelli dello scorso anno. E’ soddisfatto Franco Zanette, la cui azienda ad Arcade, in provincia di Treviso, è leader nella coltivazione di topinambur.

“La resa è molto buona, il profumo è particolarmente intenso e deciso, la richiesta è valida”. Sono note positive che vengono confermate da Sergio Tronchin (nella foto), responsabile commerciale di OPO Veneto: “E’ un prodotto di nicchia che mantiene bene le posizioni. Ha un suo mercato stabile e rassicurante”. La raccolta sta procedendo bene.

Il topinambùr, originario delle praterie nord americane del Canada, ha trovato terreno fertile e attenti coltivatori in particolare nel Veneto, da dove proviene oltre la metà della produzione nazionale, che è stimata attorno ai 5 mila quintali. E’ un ortaggio che ha del miracoloso per le sue virtù nutritive, salutistiche e dietetiche. E’ chiamato la “patata dei diabetici” per la ricchezza di inulina, una sostanza che contrasta la glicemia. E’ ritenuto un killer naturale del colesterolo e della gotta ed è adatto a diete ipocaloriche, praticate per ridurre il peso. Pare un cibo proprio a misura del nostro tempo, caratterizzato dalla caccia di prodotti ipocalorici, capaci di contrastare lo stress di una alimentazione grassa e generalmente abbondante, dove spesso prevalgono troppi junck food (cibi spazzatura).

Ha una storia alimentare curiosa il topinambur, che il medico e naturalista svedese Carl Nilsson Linnaeus (1707 – 1778), chiamato semplicemente Linneo, battezzò con il nome di fiori del sole helianthus tuberosus (helianthos, parola greca composta da elios, sole, e da antro, fiore). Batteva la patata nella alimentazione, appena arrivato dall’America, dalla quale è stato soppiantato a partire dall’Ottocento, sino quasi a “scomparire” dalla tavola.

La sua riscoperta è abbastanza recente. Del topinambùr si mangiano le radici bitorzolute, che si presentano generalmente con la buccia gialla e la polpa bianca. E’ popolare in Piemonte, dove è chiamato ciapinambò e si sposa con la bagna cauda, una icona della cucina regionale. Bella e commovente è la leggenda del Topinambùr, cugino del girasole e della margherita, i cui petali colorano di giallo la rugginosa campagna autunnale. Una storia popolare lo vuole frutto di un tragico e misterioso amore tra due giovani contadini: lei, per sua colpa, perde il ragazzo, che scompare nel nulla. Lo piange disperatamente, e commuove la natura che la consola facendo fiorire il topinambur, che diventa fiore simbolo di gioia e di felicità. Di amore perenne, come è perenne è la pianta. (fonte: Ortoveneto)

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE