PRODUTTORI NELLA MORSA TRA GDO E CONSUMI IN CALO. COSA POSSIAMO FARE, OLTRE CHE GIOCARE AL LOTTO?

Condividi

Nella campagna appena iniziata si vedono già i danni provocati dagli aumenti dei costi delle materie prime e dal crollo delle vendite dell’ortofrutta.

Lo scenario che si prefigura è veramente catastrofico con possibili fallimenti e chiusure di aziende agricole entro la prossima estate. I prezzi medi di vendita dei prodotti ortofrutticoli (primi fra tutti i pomodori e le zucchine) sono al di sotto della media stagionale del 30-40% con quantità importanti destinate al macero o, nella migliore delle ipotesi, destinati alla trasformazione industriale. Dal 15 dicembre sino al 5 gennaio il prezzo medio pagato per la zucchina ai produttori è stato di circa 30 centesimi al chilo, nello stesso periodo il prezzo medio di vendita al banco della GDO è stato di 1.65 euro al chilo. Questa la fotografia.
Adesso cerchiamo di capire cosa ci sia dietro questa immagine. Tutta la filiera è in difficoltà ma come al solito l’anello più basso è quello più penalizzato. I supermercati mantengono i prezzi alti per l’aumento dei costi energetici, il cliente non può comprare l’ortofrutta perché si è abbassato il potere di acquisto, l’agricoltore è costretto a svendere.
I produttori agricoli sono l’anello debole per un solo motivo: la GDO può decidere di lasciare i prezzi alti e vendere meno quantità, il consumatore può decidere di comprare meno perché non ha soldi, l’agricoltore deve raccogliere per forza perché la merce è pronta ed ha investito il capitale già a luglio. E’ come se una catena di supermercati avesse comprato un grosso stock di merce che scade a breve e dovesse venderlo per forza con un’unica leva: svenderlo a basso prezzo. Solo che la GDO compra l’ortofrutta giornalmente, e se non vende non compra. E se non compra gli agricoltori si fanno la guerra a suon di sconti e promozioni pur di raccogliere il frutto maturo nei campi. A tutto ciò non c’è una soluzione perché a luglio l’agricoltore non sa se a dicembre ci sarà più o meno consumo. Le aziende agricole a luglio è come se giocassero dei numeri al Lotto nella speranza che qualcuno di quei numeri venga estratto a dicembre.
Bisogna spezzare questo circolo vizioso, e questo è possibile solo con la programmazione. Perché il governo ogni mese di gennaio e luglio non aggrega i dati di tutti i fascicoli aziendali, fascicoli UMA ed i PAP che vengono presentati indicando gli ettaraggi previsti per ogni singolo prodotto?
Questo dato aggregato potrebbe essere reso pubblico ed inviato a tutti gli operatori agricoli così da poter capire se di un prodotto ci potrebbe essere un surplus produttivo. L’agricoltore potrebbe ovviare cambiando coltura o diversificando la varietà. Per esempio: ad oggi gli agricoltori per capire quanta carota novella si sta seminando lo possono sapere solo se hanno un amico all’interno dalle case sementiere che gli passa i dati di vendita del seme nel mese di settembre ed ottobre. Non è più semplice se a fare questo sia un organo istituzionale? Più informazioni noi agricoltori abbiamo, meglio possiamo programmare, e con una migliore programmazione si ha un risultato migliore per tutta la filiera.
Nel mentre io come tanti altri agricoltori stiamo comprando i semi, i concimi e la manichetta per la prossima produzione primaverile. Io ho scelto il 35, 40, 10 e 22 sulla ruota di Bari.

Roberto Giadone

imprenditore agricolo

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE