LA CALABRIA IN VETRINA, AI PROTAGONISTI GLI INTERVENTI DEI CONSORZI DOP E IGP

Condividi

La Calabria dell’ortofrutta sarà celebrata domani con le sue eccellenze all’evento Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana, in svolgimento dal pomeriggio a sera inoltrata all’Altafiumara Resort, fuori Reggio Calabria (nella foto di apertura).
Sarà infatti l’assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo a fare gli onori di casa ricordando agli imprenditori e manager prevenienti da ogni parte d’Italia i dati salienti del settore. La Calabria è seconda regione in Italia nelle coltivazioni biologiche e prima in assoluto per minor uso di fertilizzanti. Le aziende dell’agroalimentare hanno fatturati in crescita del 33% rispetto al 2018 e l’aumento delle esportazioni nel 2023 è stato quasi 5 punti sopra la media nazionale. La Calabria eccelle inoltre per prodotti DOP e IGP, i quali saranno ben rappresentati all’evento, sia in uno speciale corner espositivo sia nel menù della cena di gala, non solo con l’ortofrutta ma anche con l’olio d’oliva, il vino e altri prodotti.

Gianluca Gallo


Nella prima parte del pomeriggio, inoltre, sono previsti gli interventi di rappresentanti dei seguenti Consorzi: Consorzio per la Tutela della Clementina di Calabria IGP, Consorzio di Tutela della Patata della Sila IGP, Consorzio di Tutela della Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP, Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria DOP, Consorzio di tutela del Limone di Rocca Imperiale IGP, Consorzio di tutela del Finocchio di Isola di Capo Rizzuto IGP e Consorzio del Cedro di Calabria DOP, una straordinaria serie di eccellenze che spiegano come oggi la Calabria sia al centro dell’attenzione del settore ortofrutticolo italiano.

SCARICA QUI LE DESCRIZIONI DELLE ECCELENZE CALABRESI DOP E IGP

Sfoglia ora l'Annuario 2023 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE