ASPARAGI, TRENTINI: “IN FUTURO MECCANIZZAZIONE FONDAMENTALE”

Condividi

A livello mondiale le superfici dedicate alla produzione di asparago sono di circa 265 mila ettari. Seconda solo all’Asia, dove l’estensione delle asparagiaie supera i 100 mila ettari, la Vecchia Europa con i suoi attuali 74 mila ettari precede il Continente americano in termini di estensione degli impianti dedicati (Nord America: 52 mila; America Latina: 27 mila). Numeri importanti, che diventano ancora più significativi se paragonati ai dati di 5 anni fa: dal 2013 ad oggi la crescita globale è stata di 58,270 mila ettari, trainata dai quasi 35 mila in più dell’Asia.

L’Italia, con i suoi 12/12,5 mila ettari totali stimati per il 2018 (di cui 9,5 circa in produzione), è il terzo Paese europeo produttore di asparagi, dopo Germania e Spagna (rispettivamente con 28 mila e 15 mila ettari dedicati) e prima della Francia (5,5 mila ha).

Anche sotto il profilo commerciale il comparto sta seguendo un trend decisamente favorevole: l’export dell’Italia dal 2000 al 2017 è passato da 1.000 a 8.000 tonnellate, con Germania e Austria i principali mercati di destinazione. L’import stimato per il 2018 dovrebbe registrare una contrazione nell’intorno del 20% rispetto al 2017, dovuto alle abbondanti produzioni nazionali e, contemporaneamente, al drastico calo degli acquisti dalla Spagna (tra il 23 e il 25%); mentre continua l’andamento positivo per il prodotto in controstagione proveniente dal Perù e – in minor misura – dal Messico.

Sono questi i dati principali emersi dalla presentazione di Luciano Trentini, tra i massimi esperti a livello mondiale del comparto dell’asparago, intervenuto al convegno di questa mattina a Cesena nell’ambito degli International Asparagus Days.

Nonostante le prospettive rosee, il ruolo della meccanizzazione sta giocando – e giocherà – un ruolo fondamentale per il futuro del comparto; Trentini ne è consapevole: “Dal punto di vista della produzione c’è interesse per la meccanizzazione perché il risultato finale dipende molto da come sono svolte le attività in campo, il trapianto è stato meccanizzato, con la conseguente riduzione dei costi, mentre la raccolta è ad oggi ancora agevolata, ovvero richiede l’ausilio della manodopera, perché non siamo ancora pronti per avere la completa automatizzazione in questa fase”.

L’obiettivo principale in termini produttivi, tuttavia, è superare i tre metri di larghezza dell’impianto aumentando così i sesti di impianto mantenendo costante l’intensità di investimento a circa 27 mila piante per ettaro. “In questo senso – conclude Trentini – ci sono aziende che stanno già lavorando con buoni risultati e stanno così avviando un processo di modernizzazione caratterizzato da sesti larghi e file abbinate”.

Chiara Brandi

Sfoglia ora l'Annuario 2024 di Protagonisti dell'ortofrutta italiana

Sfoglia ora l'ultimo numero della rivista!

Join us for

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER QUOTIDIANA PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE